La cura di questi gamberetti è relativamente semplice e richiede poca attenzione. Amano vivere sia in gruppi grandi che in gruppi piccoli, è indifferente per loro, ed in vasca qualche volta si muoveranno liberi e qualche volta tenderanno a nascondersi, quindi non preoccuparti se per qualche giorno non li vedrai in azione. Preferiscono un’acqua con una corrente moderata e bisognerà prestare la massima attenzione ai livelli di nitrati come ad esempio i picchi di ammoniaca, che possono essere letali per loro. Un’altra cosa da evitare per la sua salute sono i farmaci: la presenza di rame ed un uso cospicuo di fertilizzanti.
Può essere allevato anche in vasche di piccole dimensioni, a patto, così come i pesci, di non sovraffollate la vasca. Anche loro producono rifiuti ed inquinano l’acqua come qualsiasi organismo vivente in acquario. Le caridine japonica amano vivere in una vasca fittamente piantumata, con rocce e radici in cui arrampicarsi e nascondersi. La durata di vita di una japonica si aggira tra i 2 ed i 3 anni. Molte volte muoiono quasi subito dopo essere stati inseriti in acquario. Questo può essere dovuto allo stress che subiscono durante il trasporto o cambiamenti nei parametri dell’acqua, cose cui sono particolarmente sensibili. Ma se le condizioni dell’acqua sono giuste, il cibo abbondante le japonica dovrebbero avere una vita lunga e sana. Quando una japonica muore assume una colorazione arancione brillante. Altri gamberetti e lumachine potranno mangiare il suo guscio ed i pesci la polpa.