ZOANTHUS 1

19,90 

COD: 2473 Categorie: ,

Piccolo Antozoo coloniale, dell’ordine degli Zoantharia, famiglia dei Zoanthidea; è presente nell’Oceano Atlantico occidentale: coste del Centro America, Mar dei Caraibi, Golfo del Messico, Isole Antille, Brasile.
Antozoo sessile e coloniale, privo di uno scheletro in carbonato di calcio; ogni singolo individuo presenta un disco adesivo, detto piede, con cui si fissa ad un substrato duro, una roccia od una madrepora; dal piede si innalza un corpo cilindrico, detto colonna e formato da due strati di tessuto epiteliale, lo strato interno è chiamato Endoderma o Gastroderma mentre quello esterno Ectoderma, separati da un terzo strato, di consistenza gelatinosa, detto Mesoglea; la colonna, che ha un diametro di 2 / 3 mm, è sormontata dal disco orale che, con un diametro sino a 10 mm, è molto più grande della colonna stessa; al centro del disco orale si apre un piccolo stoma, ovale e leggermente rialzato, che mette in comunicazione con la cavità gastrovascolare interna, detta Celenteron, suddivisa in sei camere radiali; il disco orale è circondato da una corona formata da un numero multiplo di sei di piccoli tentacoli urticanti.
La colonia è formata da un gran numero di polipi, connessi tra di loro alla loro base da un tessuto molle, fibroso, che mette in comunicazione tutte le cavità gastrovascolari dei singoli polipi, detto Cenenchima; il cenenchima, a differenza del Cenosarco delle Scleractinia e di altri esacoralli, non produce lo strato di materiale scheletrico poroso, detto Cenosteo che rafforza la colonia stessa; per questo motivo è molto sottile e delicato, tanto che singoli polipi o grumi di polipi si staccano facilmente se le colonie vengono trattate maldestramente.

Esaurito

Esaurito

DESCRIZIONE

Peso 1 kg
Dimensioni 10 × 20 × 10 cm

PRODOTTI CORRELATI

Carrello
Torna in alto