Polypterus senegalus
8,00 €
Varietà albina di un grosso Polypteriforme appartenente alla famiglia dei Polypteridae; proviene dall’Africa centro-occidentale: bacino fluviale del fiume Gambia e dell’alto corso del fiume Niger in Senegal, Gambia, Niger, Burkina Faso e Ciad; sono stati ritrovati degli esemplari anche nell’alto corso del fiume Nilo e nel lago Turkana, in Kenia e Sudan; una varietà locale è stata ritrovata nell’alto e medio corso del fiume Congo, nella Repubblica democratica del Congo; la maggior parte degli esemplari offerti sul mercato dell’acquariologia proviene dalla cattura nei luoghi di origine.
Presenta un corpo cilindrico, molto allungato e dalla caratteristica forma a serpentello, con 53 / 59 vertebre; la testa è piatta ed appuntita, corazzata da grosse placche ossee; gli occhi, piccoli e leggermente sporgenti, sono posti al di sopra della mascella; sul muso, appena sopra la bocca, sono presenti due narici tubolari molto prominenti, con una capacità olfattiva molto sviluppata; la bocca è grossa ed in posizione sub-terminale; la mascella superiore è leggermente più lunga della mandibola inferiore; all’interno della cavità orale la mandibola e la mascella portano ciascuna una fila di denti grandi e leggermente ricurvi; all’interno di queste file di denti grandi si trovano altre file di denti, più piccoli, sulla pre-articolare e sui coronoidi nella mascella inferiore e su tutte le ossa che formano il tetto della bocca; si trovano altri gruppi dei denti anche sulla maggior parte delle ossa dell’arco ramificato.
Le squame, ganoidi, sono leggermento bombate ed articolate in file oblique; la vescica natatoria è divisa, in senso longitudinale, in due camere e la parte destra funziona come organo respiratorio ed è in grado di utilizzare l’ossigeno atmosferico; gli esemplari giovani presentano anche delle branchie filamentose esterne, simili a quelle degli anfibi; il peduncolo caudale non presenta soluzione di continuità con il corpo.
Esaurito
Esaurito
DESCRIZIONE
Peso | 3 kg |
---|